
Ecoincentivi riscaldamento per le industrie: una soluzione Italiana
Novembre 3, 2021Installare un impianto di climatizzazione per riscaldare la propria industria o il proprio capannone è una decisione importante che porta con sé svariati dubbi. A livello economico, infatti, si pensa sempre che le spese per un intervento di questo tipo siano alte e molto difficili da sostenere. Invece ottenere incentivi e detrazioni fiscali sull’acquisto di un nuovo impianto di climatizzazione non è così difficile. Il tutto grazie anche agli ecoincentivi per le industrie pensati proprio per gli impianti di riscaldamento per grandi aree di lavoro.
Del resto, dato il difficile periodo storico che l’Italia sta attraversando, lo Stato sta cercando di fare il possibile per aiutare le aziende che vogliono apportare delle migliorie alle proprie strutture e che puntano ad impianti ecologici e sostenibili per la climatizzazione. Proprio come le pompe di calore Tecsaving.
Incentivi, detrazioni fiscali e bonus per il riscaldamento industriale
Partiamo da un presupposto: anche laddove le spese di installazione fossero alte, un impianto di climatizzazione con pompa di calore come quello di Tecsaving è fonte di risparmio energetico, ecosostenibile ed economico!
Prendendo questa decisione si potrà infatti accedere ai tanto agognati incentivi e alle detrazioni fiscali, Ma non solo, anche le spese vive saranno notevolmente ridotte, senza considerare al salto di qualità che si potrà avere all’interno dell’area di lavoro. Mantenendo una temperatura costante, evitando sbalzi termici, le attrezzature e i macchinari eviteranno di danneggiarsi prima del tempo, lavoreranno meglio e anche i collaboratori stessi potranno godere di un ambiente di lavoro piacevole.
Le facilitazioni per installare un nuovo impianto di climatizzazione industriale sono quindi molte. Dal Conto Termico, passando alle detrazioni fiscali legate all’Ecobonus 65% In alcune situazioni di processo industriale, si può utilizzare anche l’incentivo Industria 4.0 che permette ancora di detrarre il 50% di quanto si è speso. Chiaramente la conditio sine qua non è che l’impianto nuovo sfrutti la tecnologia di riscaldamento basata sulla pompa di calore e che abbia un’efficienza energetica elevata. Esattamente come gli impianti Tecsaving che funzionano tramite pompe di calore aria-aria, modulabili, trasferibili, controllabili da remoto e perfette per riscaldare aree comprese tra i 300 m² e i 5.000 m².
Se state cercando altri ecoincentivi potete approfondire l’argomento sul sito dell’Agenzia delle Entrate e troverete sicuramente tanti sconti e facilitazioni da poter sfruttare per riscaldare i vostri ambienti in modo green, sostenibile e anche economico!